i territoriali
106

DENOMINAZIONE Calabria IGT
TERRENO Medio impasto
UVE Gaglioppo 60%, Nero D’Avola 20%, Cabernet 20%
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Spalliera a cordone orizzontale 90%, alberello 10%
EPOCA VENDEMMIA Ultima decade di settembre – metà ottobre
RACCOLTA A mano
VINIFICAZIONE Macerazione con cappello di bucce e rimontaggi a temperatura controllata per 7/9 giorni in serbatoi d’acciaio
AFFINAMENTO Sei mesi in serbatoi di acciaio e sei mesi in barrique
GRADO ALCOLICO 14% vol
ABBINAMENTI Su piatti a base di carni rosse e bianche, formaggi a lunga stagionatura
TEMPERATURA DI SERVIZIO 18-20°C
i territoriali
Una Spiaggia che costeggia i vigneti, una Strada che scandisce la vita dei cirotani, Punta Alice col faro spazzata dal vento di mare.
91. Qui le spiagge sono così lunghe che hanno i numeri. Per arrivare alla 91 seguiamo i filari fin dove la terra si perde in onde di sabbia e poi nel mare.
106. Largo pochi metri e lungo 491 chilometri, la SS 106 divide i vigneti di mare da quelli in collina e scandisce la vita dei cirotani.
Punta dei Venti. Il grande faro di Punta Alice guarda con occhio luminoso il vento che sposta la sabbia, muove il mare, dirige correnti, fa ondeggiare i filari.